|
|
|
|
Benvenuti al primo numero della newsletter trimestrale SintesiMinerva. Notizie, ma anche approfondimenti e interviste per conoscere meglio le nostre attività e quelle di altri protagonisti del terzo settore. Se conoscete altri interessati ad iscriversi alla newsletter, potete condividere con loro questo link: www.sintesiminerva.com/modulo-iscrizione-newsletter
|
|
|
|
Interviste
|
|
|
|
Stefano Lomi
Il direttore della Società della Salute Valdinievole racconta l'evoluzione (e la crescita) del programma per anziani AFA e Dintorni.
|
|
|
|
|
Per saperne di più sul lavoro delle persone di SintesiMinerva iniziamo da questo numero della newsletter ad incontrarne alcune. A partire dalla coordinatrice dei servizi amministrativi dell'area Firenze.
|
|
|
|
|
Urban housing, SintesiMinerva accelera
|
Prosegue la collaborazione della cooperativa sociale nell'area del welfare abitativo. L'impegno con Urban Housing Coop .net aumenta e nel 2025 il network portarà avanti vari progetti e una campagna di comunicazione affidata ad 'un'agenzia specializzata. Da settembre 2024, SintesiMinerva è entrata anche nella direzione di Legacoop Abitanti.
|
|
|
|
|
La Casa della Memoria compie 10 anni!
|
|
|
La Casa della Memoria di Montelupo Fiorentino festeggia dieci anni dalla sua fondazione, un traguardo importante che rappresenta una vittoria non solo per la comunità locale, ma per tutte le famiglie che ogni giorno beneficiano dei suoi servizi. Il centro è stato creato da SintesiMinerva con la collaborazione di AIMA nel 2014 con l’intento di accogliere e sostenere persone affette …
|
|
|
|
|
Il progetto Più 5 è partito
|
|
|
Più 5 favorisce l'educazione alla salute degli anziani usando tecnologie innovative. Il progetto è ora nella fase sperimentale, durante la quale SintesiMinerva collabora con alcuni medici sul territorio e verifica i risultati su un gruppo di assistiti. Per chi è interessato (anche come potenziale utente) i contatti sono disponibili sul sito del Progetto Più 5.
|
|
|
|
|
Nel settembre del 2021, quando SintesiMinerva ha riaperto la storica libreria San Paolo, ha scelto di dare al tempo stesso un segnale di continuità, mantenendo il vecchio nome, e di rinnovamento, trasformandolo in La San Paolo Libri & Persone.
|
Il messaggio contenuto in questo nome era: «ci siamo per i clienti di sempre, ma vogliamo convincere anche clienti nuovi a darci fiducia, ad affezionarsi alle nostre proposte, quelle più serie e quelle più leggere, quelle culturali e quelle sociali». E adesso? Pensando che il messaggio sia passato, il legame con la tradizione della libreria e l’apertura ad altri Libri & ad altre Persone sono un dato di fatto; da oggi il nome sarà semplicemente Libri & Persone.
|
|
Da San Paolo a Libri & Persone
|
|
|
|
|
SintesiMinerva a EventX LS a Firenze
|
|
|
L’edizione 2024 di EventX LS si tiene l’8 e 9 ottobre 2024 a Firenze. Alla Leopolda si incontrano organizzazioni e imprese impegnate ad innovare le tecnologie assistive e diagnostiche. SintesiMinerva presenta le proprie soluzioni, tra cui la piattaforma SM 4.0 e il Progetto Più 5.
|
|
|
|
|
rating di legalità: terza stella a SintesiMinerva
|
|
|
SintesiMinerva ha raggiunto un importante traguardo ottenendo la terza stella nel Rating di Legalità, un riconoscimento che conferma l’eccellenza nella gestione trasparente ed etica. Il Rating di Legalità è un sistema istituito dall’art. 5-ter del decreto-legge n. 1/2012, volto a promuovere principi etici nelle imprese italiane, premiando comportamenti virtuosi e incentivando il rispetto delle regole. Cos’è il Rating di Legalità? …
|
|
|
|
|
|
|
|
|