Le attività di SintesiMinerva

Politiche del lavoro

SintesiMinerva svolge attività nell’ambito della formazione e dell’orientamento alla ricerca del lavoro, ad esempio con Sportelli InformaGiovani e servizi per l’impiego. Ciascuno sportello offre un servizio di accoglienza, informazione e primo orientamento per scuola, università, formazione, lavoro, servizio civile, associazionismo e tempo libero. Inoltre con i laboratori scolastici di orientamento alla scelta aiuta gli alunni a scoprire le proprie capacità e opportunità. Ecco alcune delle nostre attività:
 

Servizi di cura 

Nei servizi di SintesiMinerva lavorano persone selezionate per titoli e attitudini. Si prendono cura delle persone  mettendoci testa e cuore fornendo per la cooperativa numerosi servizi, tra i quali: 

Front office sanitario 

SintesiMinerva provvede all’attività amministrativa di front/back office e call center presso distretti socio-sanitari, presidi ospedalieri e case della salute, quali accettazione prelievi, prenotazione (CUP) e sportelli polifunzionali.
Operiamo con attenzione, riservatezza e nel rispetto più completo della normativa vigente in materia di protezione dei dati personali.

Iniziative culturali e abitative

Ci occupiamo del tessuto sociale con attività sul territorio che rispondono alle esigenze di socialità, cultura e assistenza. Abbiamo acquisito o avviato imprese quali le librerie Libri e Persone, il Green Bar a Empoli. Ci occupiamo di benessere abitativo con i condomini sociali, gestiamo appartamenti per anziani fragili e promuoviamo progetti di urban housing. Ecco i principali esempi: 

BEEHOTEL-9
GREEN BAR Empoli SintesiMinerva

Agricoltura sociale 

SintesiMinerva ha riqualificato i terreni intorno alla Residenza per Esecuzione di Misure di Sicurezza detentive del Pozzale, a Empoli. E ha aperto in quest’area una vera e propria zona di agricoltura sociale in cui si coltivano ortaggi senza uso intenso di sostanze chimiche. Gli ortaggi e l’olio vengono poi venduti al pubblico, in via Val D’Orme Nuova 15 al Pozzale. Per saperne di più

Tecnologie per la salute 

SintesiMinerva si dedica all’innovazione con tecnologie per l’assistenza e la sanità. Con Var Group ha creato  SM 4.0, una piattaforma software per aiutare organizzazioni e aziende socio-sanitarie a gestire i servizi di assistenza. Per la telemedicina, ha avviato il progetto E-Care per il monitoraggio domiciliare. Ha lanciato il Programma Più 5,  con cui gli anziani apprendono comportamenti che migliorano la salute. Per saperne di più

Vuoi conoscerci meglio? Qui trovi la nostra storia, il team, i bilanci e le politiche di SintesiMinerva.

L’area per giornalisti ma non solo. I nostri comunicati, brochure e newsletter. E la rassegna stampa. 

Lavora con noi. Verifica le posizioni che stiamo cercando e inviaci la tua candidatura.

Ultime notizie. Le iniziative di SintesiMinerva. Visita anche i nostri social (icone a piè di pagina). 

Ultime notizie

Libri e Persone-libroterapia
Gli appuntamenti di giugno a Libri & Persone
Si avvicina l’estate, a Empoli siamo tornati stabilmente a incontrarci in libreria e ci prepariamo...
urban housing evento 18 maggio 2025 900
convegno SintesiMinerva su Urban Housing
RIGENERARE LA URBS TRAMITE LA CIVITAS Cenacolo degli Agostiniani – Via dei Neri, Empoli 16 MAGGIO...
Screenshot 2025-05-07 at 10.21
gli eventi di maggio a Libri e Persone
Inizia un mese tradizionalmente pieno di Libri & Persone: innanzi tutto Leggenda, il festival di...
Screenshot
giornata mondiale della sicurezza sul luogo di lavoro
Il 28 aprile di ogni anno, si celebra la “Giornata Mondiale per la Salute e la Sicurezza nei Luoghi...
coltiviamo solidarietà quad
Donazioni per la nostra agricoltura sociale
Dopo le piogge che hanno gravemente danneggiato gli orti di DimOrto Buono la nostra cooperativa lancia...

Le interviste di SintesiMinerva

Stefano Lomi

Il direttore della Società della Salute Valdinievole racconta l’evoluzione (e la crescita) del programma per anziani AFA e Dintorni.

Leggi l’intervista >

Martina Meini

SintesiMinerva ha oltre 600 dipendenti dislocati sul territorio. Ne incontriamo alcuni, partendo da Martina, per conoscere meglio la loro attività.

Leggi l’intervista >

Gianni Autorino

Gianni Autorino, responsabile dipartimento welfare di LegaCoop Toscana, da tempo impegnato nel mondo della cooperazione.

Leggi l’intervista >

andrea pepe foto SintesiMinerva

Andrea Pepe

Referente per l’agricoltura sociale di SintesiMinerva e volto noto per chi frequenta DimORTO Buono e la Via dell’Orto al Pozzale.

Leggi l’intervista >

SintesiMinerva è una cooperativa impegnata nella creazione di benessere e coesione sociale e nella crescita di una comunità solidale. Organizziamo servizi alla persona e di inserimento lavorativo. Siamo una realtà radicata nel territorio toscano dove portiamo iniziative culturali, abitative, assistenziali. Con partner tecnologici, sviluppiamo soluzioni digitali per facilitare l’assistenza ai più deboli. Operiamo con la professionalità che nasce dall’esperienza e dall’amore per il nostro lavoro.