Cultura
SintesiMinerva ha come obiettivo quello di fornire sempre maggiori servizi sociali alla comunità. Vogliamo prenderci cura del tessuto sociale e dare una risposta alle fragilità.


Servizi sanitari e alla persona, quindi, ma non solo: servono strumenti per far crescere la comunità e i territori. Esiste per noi una richiesta di Cultura, nel senso ampio del termine. Una fragilità a cui sentiamo di dover dare risposta.


Nel 2021 abbiamo quindi scelto di ripensare il modo di fare Cooperativa per offrire nuovi servizi.
Rispetto al modello ‘tradizionale’ basato su gare pubbliche e gestione di servizi sociali, la Cooperativa ha scelto di essere anche ‘impresa sociale’: acquisire attività a carattere privato, ma sempre rivolto ad offrire servizi per la cittadinanza.


Una scommessa che parte dalle politiche giovanili con la gestione della libreria San Paolo* Libri & Persone e anche del Green Bar nel Parco di Serravalle. Due attività commerciali pensate prima di tutto come luoghi di socialità, divulgazione e aggregazione, in una parola di Cultura. Una scommessa che inizia da qui, ma che intende aprirsi a diverse aree di impresa per adempiere alla nostra mission: fare comunità.

Libreria

La storica libreria San Paolo, presente nel centro di Empoli fin dagli anni ’50, ha alzato nuovamente il sipario nel settembre 2021 con una veste completamente rinnovata. Gli spazi della libreria sono stati ripensati, così come il nome e la proposta culturale: La San Paolo Libri & Persone è tante cose in un medesimo spazio. È stata pensata come una ’boutique del libro’: non un grande magazzino in cui trovare tutto, ma un luogo in cui selezionare alcuni titoli, accompagnando il lettore nella scelta. È soprattutto uno spazio aperto ai cittadini, con incontri, corsi, eventi, gruppi di lettura e tante iniziative. Un luogo per fare cultura, divulgazione o semplicemente concedersi qualche ora di relax leggendo un libro. La libreria sarà in costante dialogo con le associazioni culturali del territorio per sviluppare progetti o eventi. 

Green Bar

Il Green Bar al Parco di Serravalle di Empoli è molto più di un semplice chiosco. Nato nell’agosto 2021 con l’idea di valorizzare l’area verde più importante della città, offre ai cittadini un punto di ristoro per vivere al meglio il parco in tutte le stagioni ed è un ‘luogo di comunità’ per coinvolgere la cittadinanza in eventi culturali e ludici, iniziative e progetti di varia natura. Il chiosco rappresenta poi un’opportunità di inclusione per l’inserimento lavorativo di persone svantaggiate. Il chiosco è quindi allo stesso un servizio per i cittadini, un luogo di cultura e socialità, ma anche un modello di economia sociale finalizzato a offrire nuove opportunità a soggetti svantaggiati.